
Ciao sono Riccardo Marini e sono un Coach Sportivo professionista, laureato in Scienze Motorie, certificato presso “American Council of Exercise e International Sport Science Association”.
Ho una competenza internazionale della figura professionale del Personal Trainer e Coach per Sport Outdoor in natura, con un'esperienza approfondita di tutte le attività e business ad esso collegate.
Ho coordinato e gestito grandi eventi sportivi nazionali ed internazionali e progetti particolari come “Gym Manager” presso Olimpiadi Beijing 2008, London 2012, Local Contractor Ironman Italy 2017 e Race Director Bologna Marathon.
Ho allenato e preparato moltissimi runner e trail-runner, ma anche atleti professionisti di diversi sport: volley, beach volley, golf, tennis, ciclismo, calcio, triathlon.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 1995 Responsabile della Preparazione Fisica di atleti professionisti nella Carilo Esseti Loreto, militante nel Campionato di Volley maschile serie A2.
- 2000: Vengo assunto da Technogym Spa per sviluppare e gestire i servizi di Personal Training nazionali ed internazionali.
- 2006: Inizio a coordinare e formare il network internazionale dei Master Trainer Technogym.
- 2007: Docente del Wellness Institute, scuola di formazione di Technogym nel percorso professionale Fitness Trainer e Personal Trainer.
- 2008: Gym manager delle Olimpiadi di Pechino dove gestisco lo staff dei Personal Trainer e le loro attività presso il Villaggio Olimpico.
- 2010: A Singapore coordino la palestra Olimpica della 1° edizione dei Giochi Olimpici Giovanili, con uno staff di trainer internazionali.
- 2012: Olimpiadi di Londra la terza esperienza nel Villaggio Olimpico come gym manager e coordinatore dello staff tecnico di tutte le gym olimpiche.
- 2013 ad oggi: Founder del progetto e società "The Total Training" specializzata nel coaching sportivo per sport in natura e nell' organizzazione di eventi di trail-running e running.
- 2013 ad oggi: Professore a contratto presso la facoltà di Scienze Motorie dell' Università di Urbino con il modulo didattico "Personal Training".
ESPERIENZE SPORTIVE
- Ho iniziato a fare attività fisica a 13 anni nell'Atletica Leggera correndo i 400 m / 200 m / 4x100 m e 4 x 400 m.
- 2000: La Maratona è stata la mia prima esperienza ne ho corse 13 (New York, Londra, Venezia, Roma, Treviso, Padova) con 3 h 13 min di record personale.
- 2006: Preparato e concluso l'Ironman di Zurigo la disciplina più lunga del triathlon: 3,8 km a nuoto 180 km in bici 42,195m di corsa (maratona) in successione.
- 2010: Marathon des Sables - 260 km in 6 tappe / 7 giorni nel deserto del Sahara in autosufficienza (corsa / cammino). Mi iscrivo, ci provo e riesco a vedere l'arrivo dopo 50 h 26 min 22 sec. Nasce la passione per il Trail.
- 2013: Ultra Trail del Mont Blanc (UTMB) 168 km - 9600 m di dislivello positivo - no stop. le tappe di preparazione: la Lavaredo Ultra-Trail (118 km - 5.740 m dislivello positivo) e la CCC (100 km - 5.950m dislivello positivo).